News ed approfondimenti
Le news e gli approfondimenti sul servizio di assistenza anziani a domicilio e di badante a Milano.

Scadenze Inps per le Badanti a Milano
La scadenza per il versamento dei contributi Inps per la badante di Milano è alle porte ed ecco qualche chiarimento per orientare al calcolo dei contributi, dove effettuare il pagamento e verificare le scadenze da rispettare per stare in regola con il fisco.

Oggi a Milano parla il Badante Edgar
Anche a Milano raccontiamo la storia di Edgar.
È il 2000 ed Edgar vede andare in fiamme la sua ditta di legname:

Il Rallentamento Fisico, la Badante e la Giusta Terapia a Milano
Un rallentamento dell’attività motoria negli anziani è considerato del tutto normale.
Anche a Milano la presenza della badante in casa, a controllare alcuni momenti della giornata, per evitare che la persona possa cadere o peggio, è molto importante.

Vacanze di Natale a Milano: Permessi e Ferie
Siamo quasi arrivati alle festività natalizie, anche le badanti vanno in ferie, e quelle che invece rimangono a Milano avranno dei giorni festivi che in accordo con la famiglia possono anche essere lavorati.

A Milano la Storia di Abigail : il Mio Natale
Buon Natale!
A Milano raccontiamo la storia di Abigail:
Tutti si baciano e si scambiano abbracci e le bollicine di spumante gorgogliano nei calici stretti della festa.
Abigail, in una casa di un paese in provincia di Trieste, accarezza i capelli spenti di nonna Pia.

La Badante di Milano e la preparazione dei Pasti Corretti per Piaghe da Decubito
Anche a Milano affrontiamo il problema dell'alimentazione nelle persone con lesioni da decubito.
Le piaghe da decubito, chiamate anche ulcere da decubito o lesioni da pressione, sono lesioni della pelle e dei tessuti sottostanti che si formano in alcune parti del corpo soggette a pressione prolungata.

A Milano una Storia dalla Colombia, parla la Badante Carmen Luz
A Milano raccontiamo la storia di Carmen, una badante colombiana:
Mi chiamo Carmen Luz e ho 35 anni, appena compiuti.

In aumento Anziani con Alzheimer, a Milano Servono più Badanti Preparate
Il lavoro delle badanti è uno tra i più difficili poiché si è sempre in contatto con un’altra persona che si trova in difficoltà dal punto di vista fisico o mentale.
Anche a Milano una patologia importante che può ritrovarsi a dover gestire una badante è l’ Alzheimer.

Milano: ma quanto costa la Badante alla Famiglia Italiana ?
In Italia e a Milano sappiamo bene vi è un elevato numero di persone non autosufficienti che vuole essere assistita in casa da una badante.

Come la Badante Gestisce la Mobilita’ di un Malato di Parkinson a Milano
Tra le varie malattie che la badante di Milano può incontrare nel suo percorso lavorativo vi è anche il morbo di Parkinson che è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale.

Dieta Morbida, Consiglio alla Badante di Milano
A Milano conosciamo bene il lavoro della badante e sappiamo che tra i suoi compiti vi è anche la preparazione dei pasti.

L’aiuto della Badante durante la Notte a Milano
La badante di Milano che svolge solo il servizio notturno, lavora solo nella relativa fascia oraria della notte, con regole da CNNL.

Milano, Guerre sull’Eredita’: la Badante Unica Erede
Anche a Milano raccontiamo la storia di una donna, residente in un paese sul Lario, che è al centro di un’inchiesta della Procura di Sondrio perché, all’epoca dei fatti contestati, in qualità di badante avrebbe spinto la sua assistita, Angelina Trivella, di Sondrio, a sottoscrivere un testamento a suo favore.

Chi erano le Badanti prima di Diventare Badanti, la Storia di Maris a Milano
Anche a Milano raccontiamo la storia di Maris.
Maris ha 30 anni quando si trasferisce in Italia dall’Ecuador

Consigli alla Badante di Milano su una Dieta Equilibrata
Anche a Milano tutti gli anziani dovrebbero seguire alcune regole generali per quanto riguarda l’alimentazione, e questo serve per garantire al loro organismo il giusto apporto di vitamine, proteine, carboidrati, acqua, sali minerali e tutte le sostanze necessarie per vivere al meglio.

Milano, Tatu, la Badante
Oggi a Milano presentiamo la storia di Tatu che comincia a fare la badante poco dopo essere andata in pensione, dopo una vita trascorsa a lavorare.

Milano, come puo’ la Badante Aiutare una Persona Cieca
Una badante qua a Milano può trovarsi a gestire ed aiutare una persona cieca: non soltanto perché anziana, ma può anche essere una persona giovane che ha bisogno di aiuto per alcune situazioni.

Milano, Storia di una Badante: Adelina
Parla con noi oggi a Milano una badante che ci racconta la sua esperienza e la sua storia.

Milano, Norma Antibadanti
Anche a Milano quando viene a mancare un percettore di reddito del nucleo familiare non è facilissimo andare avanti economicamente, la legge italiana per questo motivo ha creato la pensione di reversibilità, cioè il trattamento ai superstiti che spetta ai familiari di un pensionato deceduto.

Milano: si puo’ controllare una Badante con Telecamere?
Milano: è possibile controllare una badante?
Cosa si può fare per sorvegliare colf, baby sitter e collaboratrici domestiche quando non sei in casa?

Il Decadimento nell’Anziano di Milano, come la Badante puo’ Aiutare
A Milano chi sta a contatto con gli anziani per lavoro, come le badanti, notano molto più facilmente dei familiari i cambiamenti nel corpo e nello spirito degli anziani.

Il Lavoro In Nero della Badante a Milano
Anche a Milano è molto più facile pensare che sia sempre la famiglia a esigere che il rapporto di lavoro domestico resti “nascosto”, per risparmiare e aggirare le regole.

Milano, quando arriva il momento di avere una Badante
Anche a Milano ad un certo punto nella vita di un anziano può arrivare il momento in cui per proseguire un’esistenza dignitosa c’è bisogno di un aiuto, di un sostegno umano.

Milano: nel 2040 ci saranno 200mila Badanti in Più
E' necessario mantenersi al costante sviluppo della longevità della vita, che ci permette di capire cosa succederà alla popolazione italiana e di Milano tra qualche anno.

Milano: la Peg spiegata per la Badante
Anche a Milano molte badanti si ritrovano a gestire pazienti che presentano gravi patologie e può capitare che debbano conoscere la Peg.

Assunzione di un familiare come badante a Milano
Ci può essere la necessità o la volontà di assistere il proprio coniuge sottoforma di lavoro. In questi casi l'Inps effettua una verifica.

Arrivano delle nuove badanti a Milano?
Chi sono le nuove generazioni di badanti? Sono giovani, irregolari e meno predisposte ad abitare in famiglia.

La badante e le ferie a Milano
Le badanti hanno diritto alle ferie. L'articolo 17 del Contratto Collettivo stabilisce che le badanti maturano 26 giorni di ferie all'anno.

La badante e il subentro del nuovo datore di lavoro a Milano
Cosa prevede la legge per il contratto di badante e badante convivente nel caso in cui subentri un nuovo datore di lavoro?

La badante giusta a Milano con AES Domicilio
Scegliere una badante adatto a cui affidare le cure di una persona cara non è così facile. Aes Domicilio può aiutarti in questa decisione.

Come divento badante a Milano
I corsi di assistente domiciliare e dei servizi tutelari sono organizzati anche da strutture private in presenza oppure online.

Le mansioni della badante a Milano
Tra le competenze badante, in primo piano deve esserci l’amore per il proprio lavoro, accompagnato da autocontrollo ed empatia.

La solitudine degli anziani di Milano si combatte con la badante
La solitudine è una compagna drammatica della terza età; in questi casi, la presenza di una badante può sicuramente aiutare.

Milano e l’importanza del contratto in regola della badante
Cambiano le regole per l'assunzione di badanti: prima di inziare un rapporto di lavoro serve un contratto regolarmente sottoscritto.

Come si retribuisce la badante a Milano
Lo stipendio di colf e badanti può essere pagato in contanti, nonostante ciò conviene sempre utilizzare metodi di pagamento tracciabili.

Le famiglie di Milano preferiscono la badante. Dati ISTAT
L'indagine Censis effettuata nel luglio 2022 evidenzia come le famiglie preferiscano assumere una badante per assistere i parenti anziani.