News ed approfondimenti
Le news e gli approfondimenti sul servizio di assistenza anziani a domicilio e di badante a Milano.

Milano: vademecum Covid badanti
Se la famiglia ritiene che l’assistenza di una badante non sia essenziale può sospendere la prestazione lavorativa. Cosa succede? In questo caso, una prima ipotesi peraltro consigliata dal governo, è quella di far utilizzare le ferie o i permessi maturati o ancora da maturare.

Le badanti e il Green Pass: le regole su Milano
Il dato preoccupante che Aes Domicilio ha evidenziato è che il 42,3% dei datori di lavoro che si sono trovati loro malgrado in situazione di irregolarità ha deciso di mantenere inalterato il rapporto di lavoro pur consapevole di rischi e delle possibili sanzioni.

La badante in nero e i rischi: il caso di Milano
La badante che lavora in nero ha il diritto di denunciare il soggetto per cui lavora all’Ispettorato del lavoro o in Tribunale anche in assenza di prove video o audio.

Milano, la badante e il benessere dell’anziano
Quindi diamo dei consigli alle badante in cucina per l’assistito, innanzitutto scegliere una cucina del luogo; una buona badante in cucina deve essere attenta all’alimentazione dell’anziano.

Come scegliere la badante migliore a Milano
Si sconsigliano caldamente badanti non motivate dalla passione verso il proprio lavoro. Se la badante si rifiuta di sottoscrivere il contratto, chiedendo il pagamento in nero, non assumerla.

Le badanti possono essere licenziate? Le regole su Milano
Ma è possibile licenziare una badante prima che questa dipartita abbia luogo? Se vi state ponendo questa domanda, probabilmente non avete fatto la scelta giusta per il vostro familiare.

Quali sono le mansioni della badante: le regole su Milano
Colf e badanti sono collaboratrici domestiche ormai sempre più presenti nelle case degli italiani, con ruoli e mansioni differenti: per quali motivi ed esigenze si decide di assumerle?

Milano: cosa e chi è la badante?
La figura del badante rientra tra le categorie del rapporto di lavoro domestico, ovvero quel rapporto di lavoro che viene svolto esclusivamente per le necessità della vita familiare del datore di lavoro.

Le badanti e la terapia dei farmaci: regole su Milano
Quando si assume una badante, si è portati a dare per scontato che sappia gestire correttamente l’aderenza alla terapia, ma non è una materia da sottovalutare.

La badante e i diritti malattia a Milano
La malattia viene pagata dal datore di lavoro domestico e non dall'Inps. Nella busta paga della badante va indicata retribuzione del periodo di malattia, sia ospedaliera che non ospedaliera.

Milano e la notte della badante
La convivenza con una persona affetta da demenza mette a dura prova; se la badante non può contare sulla possibilità di riposare la notte, come possiamo pretendere affidabilità e lucidità durante il giorno?

Quanto costano le badanti a Milano?
Le famiglie che assumono direttamente badanti per assistere a domicilio anziani e disabili sono determinanti per il mantenimento del sistema assistenziale italiano.

L’assunzione corretta della badante: le regole su Milano
Assumere una badante non è cosa da poco, in quanto trattasi di una vera e propria assunzione lavorativa. Aes Domicilio aiuta le famiglie ad affrontare l’iter di preparazione dell’assunzione.

La badante e la vecchiaia a Milano
Diversi studi hanno evidenziato che esistono diversi tipi di vecchiaia. AES Domicilio, grazie ai suoi servizi di assistenza con badanti è attenta e sensibile alle tematiche del corretto invecchiamento.

Milano, il corpo invecchia: la badante ti aiuta
Come invecchia il nostro corpo? Quali sono i segnali dell’invecchiamento e come prevenirlo? Affiancare una badante convivente può essere utile per migliorare la vita degli anziani che stanno invecchiando.

La badante e l’affetto dell’anziano a Milano
La relazione che si stabilisce tra il badato e la badante è una relazione “atipica”; ovvero, è una di quelle relazioni che normalmente un uomo non mette in conto di avere. Vediamo perché.

Aes Domicilio e il rispetto: il caso di Milano
L’obiettivo di Aes Domicilio è quello di creare un ambiente professionale e gradevole e di rendere tutti partecipi di una missione comune: il benessere della persona assistita. Quindi come non parlare del Rispetto; la parola rispetto deriva dal verbo latino respĭcĭo che significa voltarsi a guardare.

Diritti alla morte dell’anziano: novità su Milano
Il contratto collettivo nazionale, relativo al lavoro domestico spiega ed elenca quali diritti ha la badante dopo la morte dell’assistito. È bene subito dire che, alla morte dell’assistito, il rapporto di lavoro della badante non cessa in automatico, ma richiede un atto formale di licenziamento.

Diritti e doveri della badante a Milano
La badante è una persona che si fa carico dell’assistenza a domicilio di un familiare malato o di un anziano. Il soggetto interessato, di solito, è l’anziano o il malato che ha bisogno di cure. A volte la persona è anche sola di compagnia, o non autosufficiente per svolgere le normali attività quotidiane.

Milano: i doveri dei figli nei confronti dei genitori anziani?
In relazione ai figli non esiste per loro il dovere di mantenere i genitori quando gli stessi non dispongono di sufficienti risorse economiche. Salve alcune eccezioni, i figli non devono rivolgere le loro attenzioni ai genitori che sono in pensione.

Milano, come affrontare la rabbia nei confronti del genitore anziano
La stanchezza di un figli evolve fino dall’esaurimento fisico ed emotivo quotidiano, se non si pongono dei piccoli e grandi freni. Non rimproverarsi quando ci si senti in colpa o quando si hanno momenti di forte frustrazione.

Il benessere degli anziani a Milano
Aes Domicilio associazione di selezione e ricerca badanti sul territorio italiano, in particolare delle province di Como, Lecco, Milano e Monza, vuole fornire un elenco di alcune attività e darvi alcuni consigli che, dati alla mano, rendono migliore la vita ai nostri cari anziani.

Come scegliere la badante migliore su Milano
Scegliere la badante giusta non è mai una scelta semplice. Molte famiglie fanno da sé, altre si affidano ad organizzazioni come la nostra per trovare la badante su misura.

I testamenti a Milano
Arrivano i "detective delle ultime volontà", Aes Domicilio ha scoperto questo nuovo lavoro, legato alla preparazione e gestione da parte di terzi della validità del testamento o delle ultime parole lasciate dall’anziano.

La badante baby sitter a Milano?
La badante può fare anche il lavoro da baby sitter nella stessa casa? Un articolo interessante che vuole affrontare Aes Domicilio è sul ruolo della badante che diventa baby sitter.

Milano e il problema sanatoria badanti
Aes Domicilio durante il 2020 si è trovata di fronte ad un numero abbondante di persone che si proponevano come badanti, per poter avere un lavoro, e di conseguenza poter approfittare della sanatoria.

L’inverno per gli anziani a Milano
Attenzione all'inverno, perché il forte freddo può essere particolarmente pericoloso per gli anziani. Una vera emergenza che può aumentare notevolmente il rischio di contrarre influenze o altre patologie.

Il sollevatore e la badante a Milano
Un ausilio molto importante e talvolta necessario per la migliore gestione da parte di una badante di un anziano è il sollevatore pensato per agevolare i trasferimenti di chi ha una mobilità ridotta.

Il deambulatore e le badanti che lavorano a Milano
Il deambulatore è un dispositivo medico che viene utilizzato da persone anziane che hanno bisogno di un ulteriore sostegno per mantenere un adeguato equilibrio o la stabilità mentre camminano.

Il matrimonio batte la malattia: il caso di Milano
Aes Domicilio si imbatte in uno studio effettuato da un’università Europea, dove viene dato un consiglio molto interessante sul come prevenire la demenza senile; il matrimonio.

L’armadio dei medicinali
Un riordino funzionale dell’armadietto dei medicinali secondo la filosofia del “decluttering”? Aes Domicilio è venuto alla conoscenza di questa nuova filosofia, di questa bella idea, semplice ed utile da attuare, soprattutto in queste settimane.

Badante a Milano? Vieni a lavorare con noi
Sei una badante e vuoi collaborare con Aes Domicilio ? Ti trovi nel posto giusto! Aes Domicilio ti offre una serie di servizi esclusivi solo per te. Scopri come candidarti e quali sono tutti i vantaggi nell'affidare a noi le tue competenze.

La badante al cellulare a Milano
Se si nota che la badante usa eccessivamente il telefono, anche nell’orario lavorativo, è necessario individuare cosa sta all’origine di questo disagio. Nel caso in cui dovesse succedere, infatti, bisogna agire, non restare indifferenti e iniziare a comunicare con la badante.

Milano e le badanti migliori con Aes Domicilio
Assumere una badante che si occupi di un proprio caro anziano non autosufficiente può risultare una scelta difficile e complicata, soprattutto se non si possiedono le competenze adeguate. Il lavoro della badante può appassionare, ma necessita di competenze specifiche.

Le badanti a Natale a Milano
Aes Domicilio invita a non vivere questo incontro tra la badante e l’anziano semplicemente come un incontro “lavorativo” o “formalmente professionale”, bensì di fondare l’esperienza di un Natale insieme, su uno scambio reciproco, una visione unica di ciò che dovrebbe essere una festa.

Milano e gli anziani a Natale
Per Aes Domicilio, associazione di selezione di badanti conviventi, gli anziani soli sono i nostri anziani, i nostri nonni, che hanno saputo ricostituirsi e ricostruire la nostra bella città garantendo a noi un futuro di pace. Ecco che la presenza della badante anche in un momento magico come il Natale c’è.