Articoli
La Badante e Richiesta Residenza a Milano
Il datore di lavoro non ha l'obbligo di dare residenza nella sua casa alla badante, anche se convivente, a meno che non sia la stessa badante a richiederla o a meno che la badante non abbia altra residenza in Italia.
Badante ad Ore a Milano e Bonus Benzina
Bonus carburante da 200 euro a chi spetta e come richiederlo? Cos’è il bonus carburante?
Intervista a badante e badato a Milano
“Per me, dice Oliva, la presenza della badante Maryna è indispensabile. Viene tutte le mattine e sbriga le faccende domestiche, poi mi accompagna a fare la spesa e quando è necessario andiamo insieme dal medico di base".
I cellulari e le badanti secondo la cassazione: il caso di Milano
Sono molti i casi di famiglie insoddisfatte della loro badante convivente poiché è sempre al telefono. Questo comportamento della badante può però non essere solo sinonimo di incompetenza e svogliatezza, ma anche di qualcosa di più.
Il contratto nazionale badanti: il caso di Milano
È molto importante riconoscere il lavoro delle badanti come quello di tutti i lavoratori; ancora oggi pur utilizzando il CNNL, troviamo molte realtà nel quale le badanti non vengono assunte correttamente.
Chi sei e cosa fai, badante? Vita e lavoro a Milano
La badante può fare ogni cosa, purché venga stipulato prima e ne abbia conoscenza la badante stessa che dovrà manifestare il proprio assenso e che andrebbero ad investire una dimensione fatta di accordi tra famiglia e badante.
Come scegliere la badante migliore a Milano
Si sconsigliano caldamente badanti non motivate dalla passione verso il proprio lavoro. Se la badante si rifiuta di sottoscrivere il contratto, chiedendo il pagamento in nero, non assumerla.
La badante e l’affetto dell’anziano a Milano
La relazione che si stabilisce tra il badato e la badante è una relazione “atipica”; ovvero, è una di quelle relazioni che normalmente un uomo non mette in conto di avere. Vediamo perché.
Il benessere degli anziani a Milano
Aes Domicilio associazione di selezione e ricerca badanti sul territorio italiano, in particolare delle province di Como, Lecco, Milano e Monza, vuole fornire un elenco di alcune attività e darvi alcuni consigli che, dati alla mano, rendono migliore la vita ai nostri cari anziani.
Milano, il riposo della badante secondo il CCNL
La badante convivente ha diritto anche ad un riposo intermedio non retribuito, normalmente nelle ore pomeridiane, non inferiore alle 2 ore giornaliere. In caso di badante ad ore le ore massime sono 40 settimanali e 8 giornaliere.