Articoli
Assunzione di un familiare come badante a Milano
Ci può essere la necessità o la volontà di assistere il proprio coniuge sottoforma di lavoro. In questi casi l'Inps effettua una verifica.
Arrivano delle nuove badanti a Milano?
Chi sono le nuove generazioni di badanti? Sono giovani, irregolari e meno predisposte ad abitare in famiglia.
La badante e le ferie a Milano
Le badanti hanno diritto alle ferie. L'articolo 17 del Contratto Collettivo stabilisce che le badanti maturano 26 giorni di ferie all'anno.
La badante e il subentro del nuovo datore di lavoro a Milano
Cosa prevede la legge per il contratto di badante e badante convivente nel caso in cui subentri un nuovo datore di lavoro?
La badante giusta a Milano con AES Domicilio
Scegliere una badante adatto a cui affidare le cure di una persona cara non è così facile. Aes Domicilio può aiutarti in questa decisione.
Le mansioni della badante a Milano
Tra le competenze badante, in primo piano deve esserci l’amore per il proprio lavoro, accompagnato da autocontrollo ed empatia.
La solitudine degli anziani di Milano si combatte con la badante
La solitudine è una compagna drammatica della terza età; in questi casi, la presenza di una badante può sicuramente aiutare.
Le famiglie di Milano preferiscono la badante. Dati ISTAT
L'indagine Censis effettuata nel luglio 2022 evidenzia come le famiglie preferiscano assumere una badante per assistere i parenti anziani.
Le motivazioni per diventare badante a Milano
La figura di badante è sempre più richiesta dalle famiglie. Ma quali sono le motivazioni che spingono ad intraprendere questa professione?
Gli anziani senza parenti a Milano: la badante può aiutare
Sono tantissimi gli anziani soli che hanno bisogno di aiuto; in questi casi la figura della badante può rappresentare un importate sostegno.