Articoli

linee guida contratto badante Milano

Milano, nascita del contratto nazionale dei collaboratori domestici

Le badanti a Milano svolgono un ruolo cruciale nelle famiglie , in particolare quando ci sono membri della famiglia che necessitano di assistenza a causa di malattia, disabilità o età avanzata. Le badanti aiutano le persone a svolgere le attività quotidiane come mangiare, vestirsi, fare il bagno e usare il bagno.
naspi e badanti milano

Milano: le Naspi per le Badanti

NASPI per le badanti a Milano: una tutela in più per il lavoro regolare. La NASPI colf badanti è la nuova assicurazione sociale per la disoccupazione dei lavoratori domestici.
badante non rientra milano

La Badante di Milano non Rientra al Lavoro

La badante ha diritto alle ferie, rientra nel suo paese di origine e può capitare che non rientri più sul posto di lavoro. Ma che fare allora se la badante di Milano non torna dalle ferie? Potrebbe essere una situazione stressante e preoccupante per la famiglia.
badante convivente milano

Le 5 Abilità Fondamentali della Badante Convivente a Milano

Come prima cosa ricordiamo come si deve procedere per assumere una badante, cosa serve e che inquadramento corretto fare. Per stipulare secondo norma il contratto nazionale del lavoro domestico la badante deve presentare i seguenti documenti se comunitaria
bonus lombardia milano

Milano, Bonus Assistenti Familiari Regione Lombardia

Aes Domicilio nella sua esperienza riconosce l’importanza del rispettare il contratto nazionale dei collaboratori domestici per tutelare la famiglia e la badante. Denuncia tutte le cooperative che, ingannando anche a Milano i familiari che hanno poche conoscenze del mondo delle badanti, promettono contratti in regola e senza pensieri per le famiglie quando in realtà assumono con contratti co.co.co, con ritenuta d’acconto e con partita iva.
bonus anziani milano

Milano, Bonus 2 per Anziani con Assunzione Contratto Nazionale in Cassa Colf

Anche a Milano facciamo presente che lo Stato Italiano ha riconosciuto un bonus erogato con Cassa Colf per persone non autosufficienti con età inferiore ai 70 anni. Quindi questo bonus badanti non viene erogato dall’Inps ma da CassaColf e permette di avere un rimborso spese pari a 300 euro al mese per un massimo di 12 mesi consecutivi.
badante senza documenti milano

La Badante Senza Documenti a Milano

Assumere a Milano una badante senza documenti potrebbe comportare rischi legali e sanzioni. Inoltre, è importante considerare che una badante senza documenti potrebbe avere difficoltà ad accedere ai servizi sanitari e sociali e potrebbe essere vulnerabile allo sfruttamento da parte di datori di lavoro disonesti.
licenziamento badante milano

Milano, Licenziamento della Badante per Giusta Causa

Anche a Milano nel momento in cui una badante si rende responsabile di una condotta così grave da non consentire la prosecuzione, neanche provvisoria, del rapporto di lavoro domestico, per il datore di lavoro è possibile recedere dal contratto per giusta causa, senza corrispondere il mancato preavviso.
piano anziani milano

Milano: il Piano Anziani del Governo

Anche a Milano facciamo presente che tra le varie misure previste dallo Stato per aiutare gli anziani  a gestirsi al proprio domicilio, con l’aiuto di badanti, è stato creato il ddl anziani. La viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali parla di un patto per la terza età che attua la 'missione 5, componente 2, riforma 2' del Pnrr.
badante e inps milano

Milano, il Contratto Nazionale dei Collaboratori Domestici: la Vostra Badante e l’Insp

Anche a Milano l' assunzione della badante deve essere fatta secondo le norme vigenti in materia di collocamento e dovrà risultare da atto scritto contenente le seguenti indicazioni