Articoli
Badanti Ucraina, i Cavilli Burocratici Italiani a Milano
Anche a Milano possiamo osservare che la lentezza della burocrazia italiana, da un lato; la guerra, dall’altro.
In mezzo, da un mese, ci sono quasi 20mila lavoratrici ucraine che ancora aspettano il permesso di soggiorno dalla sanatoria dell’estate 2020.
Milano: il Matrimonio con la Badante
Cosa succede anche a Milano se gli sposi convolano ufficialmente a nozze ma hanno già deciso di non rispettare i doveri coniugali (coabitazione, fedeltà, assistenza morale e materiale e così via)?
Il codice civile prende espressamente in considerazione nozze di questo genere
Milano: Badante fa Richiesta di Risarcimento
Trattiamo anche a Milano di un argomento delicato per il momento storico che stiamo vivendo, quello del Covid.
Si terrà un processo a breve che vede contrapposti i familiari di un badante di origine romena morto a causa delle complicazioni da Covid e il suo datore di lavoro.
La Badante e Richiesta Residenza a Milano
Il datore di lavoro non ha l'obbligo di dare residenza nella sua casa alla badante, anche se convivente, a meno che non sia la stessa badante a richiederla o a meno che la badante non abbia altra residenza in Italia.
Le Badanti a Milano ed il Bonus 200 Euro Luglio
Anche a Milano Bonus 200 euro, erogazione su domanda per chi non lo riceve in via automatica, ad esempio in busta paga, tramite pensione o come integrazione del reddito di cittadinanza
La badante deve fare la dichiarazione dei redditi? Novità su Milano
Il o la badante, a seguito della stipulazione del contratto per badante e badante convivente, è obbligato a dichiarare i redditi conseguiti e a pagare l'Irpef oltre alle addizionali comunali e regionali.
Il CCNL delle badanti a Milano
La badante è una figura professionale a tutti gli effetti, regolata dal CCNL sul lavoro domestico. Vediamo quali sono quindi, i diritti e doveri della badante e delle parti coinvolte nel contratto di lavoro di servizi per anziani a domicilio.
Testamento alla badante, il caso di Milano
Come dimostrare che l’anziano ha voluto donare i propri averi alla badante a Milano? E' molto difficile. Ecco perché la cosa migliore sarebbe stabilire nel testamento dell’anziano ancora in vita le regole con cui verrà distribuita l’eredità.
NASPI per le badanti: e a Milano?
La NASPI colf badanti è la nuova assicurazione sociale per la disoccupazione dei lavoratori domestici. Spetta a tutte le badanti assunte con contratto regolare che perdono il lavoro in modo involontario.
Novità sanatoria badanti Milano
Ci sono novità per quanto riguarda la sanatoria colf e badanti prevista dall'articolo 103 del decreto Rilancio. L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fatto sapere che è stato aperto un canale preferenziale per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dall'Ucraina.