Articoli
Milano: I Reati Che Si Commettono nell’Avere Una Badante In Nero
Quali sono i Reati Che Si Commettono nell'Avere Una Badante In Nero - il caso di Milano
Milano: intevista a Estella, non siamo solo badanti
Per leggere altri approfondimenti sul mondo delle badanti, oppure se vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante e quali sono tutti i passaggi burocratici da rispettare, contattaci!
La badante in nero e i rischi: il caso di Milano
La badante che lavora in nero ha il diritto di denunciare il soggetto per cui lavora all’Ispettorato del lavoro o in Tribunale anche in assenza di prove video o audio.
Attenzione badanti e famiglie! Affidatevi alle vere Associazioni a Milano
Una famiglia che assuma una badante tramite Partita IVA rischia grosso, perché secondo le norme attuali se dovessero emergere problemi di ordine legale o penale (in caso di contenziosi con l’assistente domestica), la famiglia stessa sarebbe parte in causa del processo.
Il nero, la famiglia e la badante a Milano
Aes Domicilio affronta tutti i giorni una lotta contro il lavoro in nero, in particolare mettendo in guardia le famiglie sulle badanti che si offrono senza contratto, e anche alle badanti stesse, consigliando di accettare sempre un contratto in regola, con tutte le spettanze che si meritano.
Aes Domicilio contro il lavoro nero a Milano
Assumere una badante è una delle decisioni più complicate che debba prendere una famiglia, per questo c’è Aes Domicilio. Infatti, trovare una badante, si tratta di mettere nelle mani di una sconosciuta una persona cara, non autosufficiente, debole dentro e fuori.
Si Puó Assumere Come Badante la Propria Moglie? Il caso di Milano.
Badanti a Milano: Puó Assumersi Come Badante la Propria Moglie?
Milano:
“Io…
Green Pass Gratuito Per i Collaboratori Domestici di Milano?
Badante a Milano e Green Pass.
Anche a Milano, l’obbligo vaccinale…
Le badanti e le microspie nelle case dell’assistito, la legge su Milano
Una colf può utilizzare registratori e telecamere in casa del datore di lavoro per costruirsi delle prove ad hoc a dimostrazione del fatto che presti lavoro tra quelle mura, mentre l'art. 8 della L. 300/70 impedisce al datore di lavoro di effettuare indagini sul lavoratore.
La sanatoria delle badanti: un flop anche a Milano?
Al primo giugno di quest’anno «solo 11mila delle 220mila persone che hanno fatto richiesta hanno in mano un permesso di soggiorno per lavoro, mentre circa 20mila sono in via di rilascio. Questa attesa di mesi e mesi lascia le persone in un limbo pieno di incertezza e difficoltà, non ultime quelle legate alla pandemia.