Articoli

arteterapia e badante milano

Il Manuale delle Badanti: Arteterapia, Anziani e Badanti a Milano

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Milano la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. La sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze, una delle città in cui si è spesso manifestata
ferie badante milano

Milano, le Giornate di Ferie della Badante

La figura della badante è sempre più presente nella nostra società, in particolare in Italia e a Milano, dove la popolazione anziana è in costante aumento. Tra i tanti aspetti che caratterizzano la professione di badante, uno degli elementi interessanti riguarda le giornate di ferie.
lavoro in nero milano

Tamari Racconta a Milano la sua Esperienza di Lavoro In Nero

Il lavoro in nero nel mondo delle badanti anche a Milano purtroppo è ancora una piaga seria apparentemente difficile da debellare. Una badante racconta la sua esperienza, con l’esito positivo di essere riuscita ad essere assunta in regola.
badante senza documenti milano

La Badante Senza Documenti a Milano

Assumere a Milano una badante senza documenti potrebbe comportare rischi legali e sanzioni. Inoltre, è importante considerare che una badante senza documenti potrebbe avere difficoltà ad accedere ai servizi sanitari e sociali e potrebbe essere vulnerabile allo sfruttamento da parte di datori di lavoro disonesti.
manuale badante milano

Il Manuale della Badante a Milano: la Privacy del Bagno

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Milano la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
badante e clistere milano

Milano, la Badante e il Clistere

La badante è una figura importante per molte famiglie di Milano che hanno un anziano a casa che necessita di assistenza e tra i vari servizi che va ad affrontare c’è la gestione di molte attività quotidiane, tra cui la somministrazione di farmaci, l'assistenza nell'igiene personale e l'alimentazione.
contratto badante milano

Milano, il Contratto Nazionale delle Badanti

Possiamo chiaramente dire che l’unica tipologia di contratto regolare per assumere una badante a Milano è il Contratto nazionale dei collaboratori domestici. E' un accordo collettivo che regola le condizioni di lavoro dei lavoratori domestici in Italia.
badante olga milano

La Storia della Badante Olga a Milano

Raccontiamo a Milano la storia di Olga. C'era una volta una badante russa di nome Olga che lavorava per una famiglia italiana. Olga era una donna forte e coraggiosa che aveva lasciato la sua terra natale per cercare lavoro in Italia e mandare soldi alla sua famiglia rimasta in Russia.
anziani e disturbi psicolocici milano

L’ Anziano a Milano e i Disturbi Psicologici

Anche a Milano il costante innalzamento dell’età media determina la maggiore incidenza delle patologie neurodegenerative tipiche dell’invecchiamento (demenze), che compromettono le capacità di attenzione, concentrazione, memoria, ragionamento, calcolo, logica, orientamento, con ripercussioni sull’individuo e sulla sua famiglia.
badante e parkinson milano

Il Manuale della Badante a Milano: la Badante Specializzata nel Morbo Di Parkinson

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Milano la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Il morbo di Parkinson, insieme al morbo d'Alzheimer, è sicuramente tra le patologie più diffuse che cominciano a minare il corpo degli anziani a partire dalla terza età (a volte anche prima).