Articoli

relazione anziani giovani milano

Relazione tra Anziani e Giovani nel Contesto Attuale a Milano: Sfide e Opportunità

Negli ultimi anni, la dinamica del rapporto tra gli anziani e i giovani ha subito cambiamenti significativi. Mentre in passato la società poteva essere caratterizzata da una maggior coesione intergenerazionale, oggi anche a Milano si osservano spesso divisioni e mancanza di comprensione reciproca tra queste due fasce della popolazione.
aes e noleggio carrozzine milano

Aesdomicilio e il Noleggio delle Carrozzine a Milano

La nostra missione è di migliorare la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie e delle badanti conviventi a Milano, fornendo prodotti di alta qualità, sicuri ed ergonomici. Tutti abbiano diritto a vivere con comfort e dignità. Offriamo una vasta gamma di prodotti, tra cui sollevatori, sedie a rotelle, letti regolabili e molto altro.
detrazioni fiscali badanti milano contratto

Milano, Detrazioni Fiscali, Badanti e il Contratto Nazionale

Milano, chi può dedurre le spese della badante?  Innanzitutto vediamo da decreti e leggi che cosa si intende per detrazione e chi ne beneficia e con che requisiti. Come si può consultare nella circolare 14/E/2023 è specificato che «la detrazione spetta al soggetto che ha sostenuto la spesa anche se non è titolare del contratto di lavoro del personale addetto all'assistenza».
badante Lucia Milano

Milano, la Storia della Badante Lucia

Tra le varie malattie degli anziani  che la badante a Milano deve saper gestire vi è anche la malattia del Parkinson. Prima di raccontare la storia di una badante vediamo che cosa si tratta. Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa cronica che colpisce principalmente il sistema motorio.
badante milano assistere malato cronico

Storia di una Badante a Milano, Assistere un Malato Cronico

Raccontiamo anche a Milano la storia di Maria. Maria era una donna di mezza età con una grande passione per l'aiutare gli altri. Dopo aver lavorato per anni come infermiera nel suo paese di origine, decise di diventare una badante per poter offrire un'assistenza più personalizzata e di qualità ai pazienti che ne avevano bisogno.
igiene anziano badante milano

Cura ed Igiene, come Vengono Gestiti dalla Badante a Milano

Il sole stava sorgendo e il cielo si stava tingendo di rosa e arancione mentre Olga, una badante a Milano esperta, si stava preparando per la sua giornata di lavoro. La sua professione era impegnativa ma gratificante: era responsabile della cura e dell'igiene personale degli anziani presso una casa di riposo locale.
prevenire burnout badante milano

Prevenire il Burnout per le Badanti a Milano

La cura personale è fondamentale per prevenire il burnout. Le badanti a Milano dovrebbero fare attenzione alla propria salute fisica e mentale. Le badanti devono imparare a gestire lo stress in modo efficace.
cura animale domestico badante milano

Badante che si prende cura degli animali domestici a Milano

Gli anziani molto spesso vivono insieme a degli animali domestici, che possono essere cani di varie dimensioni o gatti. Quando una badante a Milano si prende cura degli animali domestici, è importante considerare le esigenze specifiche di ogni animale e assicurarsi di fornire loro il giusto livello di cura e attenzione.
naspi e badanti milano

Milano: le Naspi per le Badanti

NASPI per le badanti a Milano: una tutela in più per il lavoro regolare. La NASPI colf badanti è la nuova assicurazione sociale per la disoccupazione dei lavoratori domestici.
prendere badante milano

La Decisione di Prendere una Badante a Milano

Se una  famiglia  a Milano decide di compiere con il congiunto il cammino attraverso una malattia come il Parkinson, deve essere consapevole del peso dell'impegno che si sta assumendo. Una delle maggiori sfide da affrontare è come gestire i compiti assistenziali, senza trascurare le altre attività lavorative o familiari.