Bonus anziani da 850 euro a Milano: come funziona e chi può richiederlo
Assegno di Assistenza per Over 80: Un Nuovo Sostegno Economico
Il nuovo “assegno di assistenza” per gli over 80 rappresenta un contributo economico integrativo di 850 euro mensili, che si somma all’attuale indennità di accompagnamento di 531,75 euro. In vigore dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, il bonus è destinato a coprire i costi di assistenza svolti da badanti conviventi, operatori del settore o per l’acquisto di servizi di cura forniti da imprese specializzate.
A Milano, dove la richiesta di badanti professionali è in aumento, AES Domicilio è un punto di riferimento per le famiglie in cerca di assistenza qualificata. Grazie a un’accurata selezione di badanti a Milano, AES garantisce un servizio su misura per il benessere degli anziani.
Requisiti per Ottenere il Bonus
Per accedere al bonus è necessario:
- Avere almeno 80 anni
- Essere in condizioni di “bisogno assistenziale gravissimo” (valutato dall’INPS)
- Disporre di un ISEE sociosanitario non superiore a 6.000 euro
- Essere già beneficiari dell’indennità di accompagnamento o avere i requisiti per ottenerla
AES Domicilio supporta le famiglie milanesi nella gestione di questa opportunità, offrendo consulenza nella selezione di badanti qualificate e nell’organizzazione dell’assistenza domiciliare.
Come Utilizzare il Bonus
L’assegno di assistenza da 850 euro è destinato esclusivamente a coprire i costi di cura e assistenza. Può essere impiegato per:
- Il pagamento di badanti conviventi o a ore regolarmente assunte secondo il CCNL di categoria
- L’acquisto di servizi di assistenza domiciliare da aziende specializzate
A Milano, AES Domicilio fornisce badanti qualificate e referenziate, assicurando che le famiglie possano usufruire del bonus nel rispetto delle normative.
L’Importanza dell’ISEE Sociosanitario
L’ISEE sociosanitario è un requisito fondamentale per accedere al bonus. Esso riflette la condizione economica delle famiglie che necessitano di assistenza continuativa. Per ottenerlo, è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che tiene conto del reddito e del patrimonio del nucleo familiare.
AES Domicilio offre supporto burocratico per semplificare la richiesta dell’ISEE e facilitare l’accesso al bonus per gli anziani più fragili.
Come Presentare Domanda
Le modalità operative per richiedere il bonus verranno definite da un apposito decreto, ma è probabile che la procedura sarà gestita online tramite INPS, con la possibilità di avvalersi di CAF o patronati.
AES Domicilio è a disposizione per informare e guidare le famiglie milanesi, garantendo che possano accedere a tutte le agevolazioni disponibili nel pieno rispetto della normativa.
Monitoraggio e Revoca del Bonus
Per prevenire abusi, INPS effettuerà controlli sull’utilizzo del contributo. Se il bonus venisse impiegato in modo improprio, il beneficiario potrebbe essere chiamato a restituire la somma ricevuta.
Affidarsi a professionisti qualificati è fondamentale: AES Domicilio, con la sua esperienza nell’assistenza anziani e nella selezione di badanti a Milano, garantisce massima trasparenza e conformità alle normative vigenti.
Cerchi una Badante a Milano?
Se hai bisogno di una badante convivente o a ore a Milano, AES Domicilio è il partner giusto per te. Offriamo assistenza personalizzata per trovare la soluzione più adatta alle esigenze dei tuoi cari.
Contattaci per scoprire come usufruire del nuovo assegno di assistenza e garantire un supporto sicuro e professionale ai tuoi familiari.