Articoli

badante milano gestione emergenze

La badante e la gestione delle emergenze a Milano

Le badanti a Milano spesso si apprestano a lavorare in situazioni dove le condizioni degli anziani possono essere molto critiche. Ogni badante dovrebbe ricevere una formazione di primo soccorso di base e imparare le tecniche di RCP. Questa formazione può essere offerta da organizzazioni di soccorso locali, come la Croce Rossa o associazioni di formazione sul primo soccorso.
anziano allettato milano badante

Gestire un anziano allettato a Milano, la storia di Caterina badante convivente

Raccontiamo a Milano la storia di Caterina. Era un giorno d'autunno quando Caterina, una badante quarantenne di origine filippina, entrò per la prima volta nella casa di Signor Luca, un anziano signore di ottant'anni, allettato a causa di una malattia degenerativa.
badante e cura anziano milano

Curare un Malato, l’importanza della Badante per la Famiglia di Milano

Raccontiamo anche a Milano la storia di una giovane donna di nome Maria, originaria del Sud America. Maria aveva sempre sognato di vivere in Italia e di avere un lavoro che le permettesse di aiutare gli altri. Quando venne a sapere di una possibilità di lavorare come badante convivente per una famiglia italiana, decise di cogliere l'opportunità e intraprendere questa nuova avventura.
anziano e badante milano

Non Accettare la Badante, Cosa Fare se l’Anziano di Milano fa i Capricci

Ci sono anziani di Milano che, una volta conquistata la fiducia in questa misteriosa figura che, da un giorno all'altro, entra nella loro vita e inizia a star loro attaccata come un francobollo, in poco tempo diventano zii o nonni della loro badante a Milano, sono felici della sua presenza e a volte, ahimè, diventa figlia, confessore, balia... a volte un sogno di cui innamorarsi a qualche livello.
prendere badante milano

La Decisione di Prendere una Badante a Milano

Se una  famiglia  a Milano decide di compiere con il congiunto il cammino attraverso una malattia come il Parkinson, deve essere consapevole del peso dell'impegno che si sta assumendo. Una delle maggiori sfide da affrontare è come gestire i compiti assistenziali, senza trascurare le altre attività lavorative o familiari.
badante egestione malato milano

La Badante e la Gestione di un Malato di Cancro a Milano

La badante convivente a Milano ha un ruolo fondamentale nella famiglia della quale si prende cura. Viene assunta per curare svariate tipologie di malattie, tra cui la gestione di una persona malata di cancro. La selezione viene fatta appositamente perché la badante abbia tutte le competenze necessarie.
badante e depressione milano

La Badante e l’Aiuto con l’Anziano Depresso a Milano

La depressione negli anziani può essere un problema serio, spesso trascurato. Come badante a Milano ci sono diverse cose che si possono fare per aiutare. A differenza dei giovani, gli anziani non esprimono sempre la loro tristezza o malinconia per lamentarsi invece in generale di problemi fisici, perdita di appetito o problemi di sonno.
carrozzina e badante milano

Gli Strumenti Utili alle Badanti di Milano: la Carrozzina

Tra i vari strumenti che sono molto utili alle persone anziane in particolare, ma in realtà possono essere utili anche per alcune situazioni particolari, sono le carrozzine. La badante a Milano può essere inserita in un casa dove la persona non ha una buona mobilità, oppure ha subito un operazione e quindi deve utilizzare la carrozzina.
badante e materasso milano

Il Materasso Antidecubito come Aiuto alla Badante di Milano

Spesso la badante a Milano ha in cura persone allettate. Per una migliore gestione dell’anziano a letto vi sono letti agevolati per la persona e la badante. Una situazione particolare che si può trovare vista la presenza dell’anziano sempre a letto sono le piaghe.
badante e deambulatore milano

La Badante di Milano e l’uso del Deambulatore

La figura della badante a Milano svolge un ruolo fondamentale nell'assistenza domiciliare ai pazienti anziani o disabili. Uno degli strumenti che spesso viene utilizzato nel contesto dell'assistenza domiciliare è il deambulatore, un ausilio che consente alle persone con difficoltà motorie di muoversi in modo più autonomo e sicuro.