Articoli

badante milano aes domicilio

L’accompagnamento della badante: un esempio su Milano

Uno degli obiettivi di Aes Domicilio riguarda l’accompagnamento dei collaboratori e delle collaboratrici famigliari nell’inserimento presso le singole famiglie. A questo scopo Aes Domicilio utilizza anche la figura di un mediatore che gestisca al meglio il primo approccio tra la badante e le famiglie.
badante milano film

Aes Domicilio: le badanti nei film a Milano

Aes Domicilio, con la sua ricerca e l’approccio inziale con la badante, fa sì che la famiglia sia il più contenta possibile: perché anche i film dimostrano come la relazione tra badante e assistito sia fondamentale per il benessere di un'intera famiglia.
incidente domestico badante milano

Farsi male in casa: l’importanza della badante a Milano

Basta poco per ridurre tali inconvenienti: una badante costantemente presente può evitare che il vostro caro nell’uso della cucina, o all’interno di una qualsiasi camera della casa, vestendosi, o lavandosi, possa cadere o farsi altrimenti male.
Una badante per amica Milano

“Meno RSA e più servizi!”, l’indagine ISTAT su Milano

La pandemia ha rivelato che questa costruzione assistenziale è crollata coi primi venti, vittima del coronavirus ma anche della intrinseca insostenibilità dell’approccio residenziale inteso come unico supporto offerto dal sistema.
Sedentarietà anziani in casa Milano

L’attività motoria tra badante e anziano a Milano: alcune raccomandazioni

L’attività fisica, insieme ad una corretta alimentazione, costituisce la premessa per un’ ottimale strutturazione e conservazione della persona. È sufficiente camminare di buon passo almeno un’ ora al giorno, salire e scendere le scale e/o andare in bicicletta.
badante convivente colf controllo video milano

Le badanti e le microspie nelle case dell’assistito, la legge su Milano

Una colf può utilizzare registratori e telecamere in casa del datore di lavoro per costruirsi delle prove ad hoc a dimostrazione del fatto che presti lavoro tra quelle mura, mentre l'art. 8 della L. 300/70 impedisce al datore di lavoro di effettuare indagini sul lavoratore.
badante convivente covid vaccino Milano

Un rapporto tra lavoro domestico e badanti straniere: il caso di Milano

Osservando le aree di provenienza, le badanti dell’Est Europa rappresentano il 52,0% del totale. Nell’ultimo decennio, tuttavia, le badanti di nazionalità italiana hanno registrato un aumento di quasi 3 volte, passando da 36 mila a 106 mila (ovvero dal 12,4% al 26,4% del totale).
badante convivente Milano puliza

La badante convivente a Milano non è una tuttofare

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore e da relativo CCNL 2021, sono diversi i doveri che una badante convivente deve rispettare, tra cui: accompagnare la persona assistita per visite mediche o altri impegni; pulire la casa, preparare i pasti e occuparsi dell'igiene personale della persona assistita.
Badante Milano afa estiva anziani caldo

La badante a Milano e il caldo africano: qualche consiglio

L’ideale sarebbe mantenere fresca la casa chiudendo imposte e tende e utilizzando climatizzatori o ventilatori e di far indossare abiti leggeri alle persone assistite che dovranno osservare una dieta ricca di frutta, verdura e liquidi, evitando però bevande alcoliche, ghiacciate, gassate o zuccherate.
Badante Milano mestruazioni congedo mensile

“Congedo mestruale” delle badanti: il caso di Milano

In altri Paesi del mondo, il permesso causa ciclo esiste da anni. La situazione in Italia è ben diversa. Secondo gli ultimi dati Istat del 2015, nel nostro Paese una donna su tre lascia l’impiego dopo il primo figlio. Inoltre, le carriere al femminile sono più spesso caratterizzati da lavori atipici.