Articoli
Milano: sentenze su dubbio testamento alla badante
La badante viene denunciata per circonvenzione di incapace, nonché citata in una causa civile. Ma l'inchiesta penale viene archiviata. Di recente anche la causa civile dà ragione alla badante. E ora, a ritrovarsi sul banco degli imputati, è proprio la figliastra, accusata di aver redatto un falso testamento, nonché di appropriazione indebita.
Il CCNL delle badanti a Milano
La badante è una figura professionale a tutti gli effetti, regolata dal CCNL sul lavoro domestico. Vediamo quali sono quindi, i diritti e doveri della badante e delle parti coinvolte nel contratto di lavoro di servizi per anziani a domicilio.
Rapporto badante/badato: il caso di Milano
Assistere un anziano è un lavoro molto delicato e difficile. La badante entra nelle abitudini dell’anziano, conoscendone la vita, i bisogni fisici ed emotivi, così, condividendo la quotidianità si crea sempre più vicinanza.
Quante badanti ci sono a Milano?
L’assistenza domiciliare badante a Milano è caratterizzata da diverse tipologie di prestazioni articolate su vari livelli, diversificati in base alle esigenze e ai bisogni della persona a cui è rivolta ed in base ad un progetto personalizzato concordato con la famiglia.
Chi sono le badanti a Milano
L'opera prestata dalle badanti si rivela determinante per milioni di italiani, i quali guardano con grande interesse alle normative relative alle assunzioni, ai contratti di lavoro e alle sanatorie volte a regolarizzare badanti, per la maggior parte straniere.
Le badanti e le attività con gli anziani a Milano
Tutti tendiamo ad impigrirci un po' con l'avanzare dell'età. I nostri anziani più vecchi possono diventare più sedentari, ma loro, come tutti gli altri, continuano ad aver bisogno di attività sia per le loro menti che per i loro corpi.
Milano: anziani soli! Meglio con le badanti
Uno dei motivi più comuni della solitudine degli anziani è dovuta ai figli che finiscono per lavorare e vivere lontani da Milano, più o meno consapevolmente condannando i genitori a una vita spesso completamente in solitudine.
Consigli per le badanti a Milano
Ecco cinque pratici consigli per la badante: non giudicare l’anziano, rispettare lo spazio personale dell’assistito, avere un atteggiamento non minaccioso, non avere reazioni eccessive ed ascoltare il reale messaggio della persona che si ha di fronte.
Alzheimer e la cura, aiuterà le badanti di Milano?
“Aducanumab” è un anticorpo specifico che agisce a contrasto della proteina 'beta-amiloide", alla base della demenza tipica dell’Alzheimer. Nella nota della Biogen si spiegano i miglioramenti di memoria, orientamento e linguaggio.
Dialogo con Manana a Milano
"L’esperienza di badante a Milano mi è piaciuta, mi sono trovata bene con le persone che ho assistito: sono loro che mi hanno fatto amare questo lavoro. A me piace aiutare le persone. Lo faccio con il cuore. Certo, è un lavoro, ma lo faccio con il cuore.”