Articoli
Milano, Chi è la Badante
La badante è quella persona che si occupa di uno o più anziani aiutandoli e sostenendoli anche in ambito domestico.
Si tratta di una vera e propria collaboratrice domestica che opera anche a Milano nel domicilio della persona anziana, di solito malata, fragile o non autosufficiente.
Il compito principale della badante è quello della compagnia, accanto a sorveglianza e cura.
Prepararsi a Milano alle Ferie dell’Anziano, la Badante in Vacanza
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza domiciliare di persone anziane o disabili.
Il suo ruolo consiste nel fornire supporto nelle attività quotidiane dell'assistito, come la cura personale, la preparazione dei pasti, la pulizia della casa e l'accompagnamento in caso di necessità.
In alcuni casi, la badante di Milano può anche essere chiamata a seguire l'assistito in momenti di svago e di relax, come ad esempio al mare.
Ricerca della Badante Convivente a Milano
I servizi di assistenza anziani che vengono offerti da Aes Domicilio a Milano garantiscono le assunzioni regolari delle badanti, nel rispetto del contratto.
Si garantisce sicurezza e legalità sia alla famiglia che al collaboratore domestico, esso sia badante convivente, ad ore, notturno.
Diritti e Doveri della Badante Convivente a Milano
Con il nostro lavoro sappiamo quanto le badanti svolgono un ruolo fondamentale nella cura degli anziani.
E’ il settore delle badanti ad essere di grande importanza a Milano e in Italia, soprattutto considerando il numero sempre crescente di anziani che necessitano di assistenza.
Milano: Licenziare la Badante in Malattia
Per la badante di Milano in malattia (certificata dal medico) vige il divieto di licenziamento da parte del datore.
La badante che lavora a Milano, chi è?
La badante, è una figura professionale a tutti gli effetti, regolata dal CCNL sul lavoro domestico. Vediamo quali sono quindi, i diritti e doveri della badante nel contratto per badante e badante convivente.
Aes Domicilio e il rispetto: il caso di Milano
L’obiettivo di Aes Domicilio è quello di creare un ambiente professionale e gradevole e di rendere tutti partecipi di una missione comune: il benessere della persona assistita. Quindi come non parlare del Rispetto; la parola rispetto deriva dal verbo latino respĭcĭo che significa voltarsi a guardare.
Diritti alla morte dell’anziano: novità su Milano
Il contratto collettivo nazionale, relativo al lavoro domestico spiega ed elenca quali diritti ha la badante dopo la morte dell’assistito. È bene subito dire che, alla morte dell’assistito, il rapporto di lavoro della badante non cessa in automatico, ma richiede un atto formale di licenziamento.
Si Puó Assumere Come Badante la Propria Moglie? Il caso di Milano.
Badanti a Milano: Puó Assumersi Come Badante la Propria Moglie?
Milano:
“Io…
Badanti Milano: Dalle Ferie Alle Sostituzioni In Trasferta.
Anche a Milano, con l'arrivo dell'estate e delle vacanze, è anche tempo di dubbi a proposito della gestione del rapporto di lavoro con badanti conviventi, colf e baby sitter.