Articoli
Contratto della badante convivente a Milano
Una badante convivente può essere assunta con il livello BS, CS o DS, in base alle mansioni che dovrà svolgere. Se dovrà occuparsi di una persona autosufficiente, l'inquadramento corretto è BS; se dovrà fornire assistenza a una persona non autosufficiente, dovrà essere inquadrata come CS o DS.
I cellulari e le badanti secondo la cassazione: il caso di Milano
Sono molti i casi di famiglie insoddisfatte della loro badante convivente poiché è sempre al telefono. Questo comportamento della badante può però non essere solo sinonimo di incompetenza e svogliatezza, ma anche di qualcosa di più.
Cercare una badante a Milano
La richiesta di personale per la badante è in continuo aumento, a causa soprattutto del fenomeno dell’invecchiamento della popolazione del nostro Paese ed alla conseguente crescita del numero di anziani non più autosufficienti che hanno bisogno di cure domestiche.
Il pagamento della badante a Milano
Pagare in contanti è ormai un'abitudine non più utilizzabile. Dal 1° luglio 2018 infatti è obbligatorio pagare gli stipendi lasciando traccia, cioè attraverso un bonifico bancario o postale o con un assegno o, ancora, con uno strumento di pagamento elettronico.
Milano: la badante si racconta
Vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante? Contattaci! Con Aes Domicilio siamo attivi in tutta la Regione Lombardia ed in particolare nelle province di Milano, Monza, Como e Lecco.
L’alcolismo e la badante a Milano
Mettersi in casa una persona alcoolista è davvero un rischio altissimo soprattutto se si ritrova ad operare con persone fragili che dipendono in tutto e per tutto da questa. È per questo che si deve intervenire subito per arginare questo fenomeno, e farlo portandolo a conoscenza.
La badante che lavora a Milano, chi è?
La badante, è una figura professionale a tutti gli effetti, regolata dal CCNL sul lavoro domestico. Vediamo quali sono quindi, i diritti e doveri della badante nel contratto per badante e badante convivente.
Milano, aumento stipendi badanti
Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter. Aes Domicilio pubblica il rinnovo economico dello stipendio mensile delle badanti. L'incremento è determinato per effetto della variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo.
Milano, la badante e l’empatia
Il primo requisito che deve possedere chi decide d’intraprendere la professione di badante, più simile ad una missione che ad un semplice lavoro, è la capacità di ascolto. L’empatia è fondamentale, perché permette di comprendere i bisogni della persona e di legarsi più facilmente.
Il contratto nazionale badanti: il caso di Milano
È molto importante riconoscere il lavoro delle badanti come quello di tutti i lavoratori; ancora oggi pur utilizzando il CNNL, troviamo molte realtà nel quale le badanti non vengono assunte correttamente.