Articoli

badante e cura anziano milano

Curare un Malato, l’importanza della Badante per la Famiglia di Milano

Raccontiamo anche a Milano la storia di una giovane donna di nome Maria, originaria del Sud America. Maria aveva sempre sognato di vivere in Italia e di avere un lavoro che le permettesse di aiutare gli altri. Quando venne a sapere di una possibilità di lavorare come badante convivente per una famiglia italiana, decise di cogliere l'opportunità e intraprendere questa nuova avventura.
badante e incendio milano

Cosa Fare in Caso di Incendio, a Milano la Storia di una Badante Eroe

Come prima cosa dobbiamo assicurarci di conoscere quali sono le misure preventive per evitare sin dal principio un eventuale incendio in casa. Ecco anche a Milano alcuni suggerimenti su come proteggere la tua casa dagli incendi
badante e cucina milano

Milano, una Brava Badante deve Saper Cucinare

Tra le varie mansioni che svolge una badante a Milano vi è anche la gestione cucina: preparare colazioni, pranzi e cene. Carla, una donna di mezza età dell'Est Europa, era arrivata in Italia come badante. La sua responsabilità principale era curare la signora Marta.
manuale badante milano

Il Manuale della Badante a Milano, le Emozioni verso l’Assistente Familiare

Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante a Milano e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra. Capita, non di rado, che l'anziano sparli della badante
badante amica milano

La Badante come Amica a Milano

Era una mattina di primavera quando Valentina, una giovane badante a Milano originaria della Romania, bussò alla porta di un appartamento nel cuore di Milano. La porta si aprì lentamente rivelando una donna anziana che la guardava con curiosità e apprensione.
famiglia e badante milano

L’Incontro tra la Famiglia e la Collaboratrice Domestica a Milano

Riconosciamo che la figura della badante a Milano è molto importante in alcune situazioni familiari; diventa quindi sempre più spesso un bisogno crescente. La famiglia Rossi era composta da quattro persone: il signor Antonio, la moglie Maria e i loro due figli, Luca e Sofia.
kevetami badante russa milano

Milano, Storia di Ketevani, Badante Russa in Italia

Raccontiamo a Milano la storia di una badante russa. La storia di Ketevani, donna di origine russa, inizia nella grande città di Mosca: aveva sempre voluto lavorare come assistente agli anziani o disabili nella sua città, avendo ottenuto studi nel sociale e in infermieristica, ma aveva faticato a trovare lavoro nella sua città natale.
badante e cucina italiana milano

La Badante a Milano e i Piatti della Tradizione Italiana

La figura della badante è diventata sempre più comune a Milano e in Italia negli ultimi anni, soprattutto a causa dell'invecchiamento della popolazione e della necessità di assistenza per le persone anziane. La badante è colei che si occupa della cura e dell'assistenza di una persona anziana e tra le sue mansioni, oltre alla cura della persona assistita, vi è anche la gestione della casa, compresa la cucina.
maria badante cubana milano

La Storia di Maria, Badante Cubana, a Milano

Anche a Milano raccontiamo la storia della badante cubana che è una storia di determinazione, speranza e sacrificio. La protagonista della storia è Maria, una donna cubana che ha trascorso gran parte della sua vita svolgendo lavori precari e mal pagati nell'industria della canna da zucchero.
badante olga milano

La Storia della Badante Olga a Milano

Raccontiamo a Milano la storia di Olga. C'era una volta una badante russa di nome Olga che lavorava per una famiglia italiana. Olga era una donna forte e coraggiosa che aveva lasciato la sua terra natale per cercare lavoro in Italia e mandare soldi alla sua famiglia rimasta in Russia.