Articoli

Milano: la relazione delle badanti con gli anziani
Le badanti a Milano assistono i pazienti dalla noia e dal tempo che sembra essere diventato privo di senso: la persona anziana si trova al compimento della propria vita ed è anche l’insieme delle relazioni che nel tempo ha costruito.

Testamento alla badante, il caso di Milano
Come dimostrare che l’anziano ha voluto donare i propri averi alla badante a Milano? E' molto difficile. Ecco perché la cosa migliore sarebbe stabilire nel testamento dell’anziano ancora in vita le regole con cui verrà distribuita l’eredità.

Milano: l’aiuto degli animali con anziani
Per anni, è stato clinicamente documentato che i cani da compagnia aiutano gli anziani a vivere più a lungo e più sani. Ogni giorno gli animali portano l’amore, le risate e la compagnia alle persone anziane a Milano e in tutto il mondo.

Milano: le malattie degli anziani e le badanti
AES Domicilio Milano può aiutare la vostra famiglia a fronteggiare cambiamenti radicali e interviene con metodo e personale specifico supportando giornalmente uno dei momenti più fragili e difficili della vostra vita, grazie alle badanti.

Chi è badante ucraina? Il caso di Milano
Il mercato del lavoro delle badanti di assistenza agli anziani a Milano è segnato, come molti altri, dalle linee della razza e del genere. Donne migranti, per lo più bianche e di religione cristiana, costituiscono l’architrave di questo settore.

Milano: se gli anziani che non mangiano, la badante cosa fa?
Le cause di inappetenza nell’anziano possono essere di diverso tipo: in alcuni casi ci possono essere problematiche psicologiche, in altri problematiche sociali. Cosa possono fare quindi le badanti? Ecco alcuni utili consigli.
Infortunio badanti: il caso di Milano
Milano: quando si tratta di infortunio colf e badanti il datore di lavoro è obbligato, se l'infortunio supera i 3 giorni, ad inoltrare la denuncia all'Inail entro 2 giorni dalla ricezione del certificato medico del pronto soccorso.
Licenziamento per giusta causa delle badanti a Milano
Se la badante si rende responsabile di una condotta così grave da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro domestico per il datore di lavoro, è possibile per quest’ultimo recedere dal contratto per giusta causa.
Il bon ton delle badanti a Milano
Colf e badanti sono dipendenti davvero utili per una vita più comoda. Conviene quindi fare di tutto per stabilire un buon rapporto per il bene comune.
Nonna Gianna e la badante a Milano
Sono arrivate in tre da Kiev, con il pullman, dopo un difficile viaggio di quattro giorni, in fuga dalle bombe dissennate.