Articoli

badante colf richiedente asilo aes domicilio Milano

Milano, badante uomo o donna?

Il sessismo o i pregiudizi di genere esistono e sono molto diffusi nella nostra società, in maniera più o meno latente. Anche, purtroppo, nel mondo del lavoro. Il mondo dell’assistenza familiare è connotato dalle preponderanza del genere femminile.
milano badante convivente cecità aes domicilio

Il ruolo dell’anziano nella società milanese

Questo cambiamento radicale, ovviamente, non è stato senza conseguenze. La percezione di inutilità sociale genera nelle persone in età senile un aumento verticale di stress e depressione.
badante anziani Milano subentro lavoro

Accademia della Crusca e la parola “badante”. E a Milano?

Gettando un “Primo sguardo sul secondo millennio” della…
assistenza notturna badante Milano

La demenza senile e la badante a Milano

Sul fronte della comunicazione con l'anziano con demenza, è importante essere pazienti, gentili e "accoglienti", ricordando che le sue eventuali reazioni negative dipendono dalla malattia e non da una reale ostilità o scarsa considerazione per chi ha di fronte.
assunzione contratto badante convivente Milano

Doveri della badante a Milano

Per le badanti conviventi vige il dovere di assistere la persona solamente nelle azioni che non è più capace di svolgere autosufficientemente. La badante ha comunque il dovere di tenere in ordine la casa così da renderla vivibile per la persona che ne ha bisogno; inoltre, deve preparare i pasti e servirli negli orari pattuiti.
badante covivente denuncia datore di lavoro Milano

Milano: sentenze su dubbio testamento alla badante

La badante viene denunciata per circonvenzione di incapace, nonché citata in una causa civile. Ma l'inchiesta penale viene archiviata. Di recente anche la causa civile dà ragione alla badante. E ora, a ritrovarsi sul banco degli imputati, è proprio la figliastra, accusata di aver redatto un falso testamento, nonché di appropriazione indebita.
rapporto badante badato aes domicilio milano

Rapporto badante/badato: il caso di Milano

Assistere un anziano è un lavoro molto delicato e difficile. La badante entra nelle abitudini dell’anziano, conoscendone la vita, i bisogni fisici ed emotivi, così, condividendo la quotidianità si crea sempre più vicinanza. 
quante badanti ci sono aes domicilio milano

Quante badanti ci sono a Milano?

L’assistenza domiciliare badante a Milano è caratterizzata da diverse tipologie di prestazioni articolate su vari livelli, diversificati in base alle esigenze e ai bisogni della persona a cui è rivolta ed in base ad un progetto personalizzato concordato con la famiglia.
chi sono badanti aes domicilio milano

Chi sono le badanti a Milano

L'opera prestata dalle badanti si rivela determinante per milioni di italiani, i quali guardano con grande interesse alle normative relative alle assunzioni, ai contratti di lavoro e alle sanatorie volte a regolarizzare badanti, per la maggior parte straniere.
badante anziano solitudine aes domicilio milano

La solitudine e l’aiuto della badante a Milano

La mancanza di compagnia può far sì che gli anziani interiorizzino i sentimenti negativi invece di affrontare i problemi a testa alta. Ci sono però strategie dimostrate per aiutare a elevare l'umore e allontanare i sentimenti di isolamento e solitudine.