Articoli
Come Fare una Bella Lettera di Referenze alla Badante di Milano
La regolarizzazione di un rapporto di lavoro anche a Milano richiede anche una presentazione della badante completa, quindi devono avere curriculum e lettera di referenze.
In questo modo la badante è presentabile nel modo migliore possibile.
Milano, il Ruolo della Badante con il Malato di Alzheimer
Dobbiamo riconoscere che la figura della badante è diventata sempre più importante a Milano negli ultimi anni, soprattutto in una società in cui la popolazione anziana è in costante aumento.
Quando si parla di assistenza a persone con malattie cognitive come l'Alzheimer, il ruolo della badante diventa ancora più delicato e impegnativo
La Badante a Milano e i Piatti della Tradizione Italiana
La figura della badante è diventata sempre più comune a Milano e in Italia negli ultimi anni, soprattutto a causa dell'invecchiamento della popolazione e della necessità di assistenza per le persone anziane.
La badante è colei che si occupa della cura e dell'assistenza di una persona anziana e tra le sue mansioni, oltre alla cura della persona assistita, vi è anche la gestione della casa, compresa la cucina.
Il Manuale delle Badanti: Arteterapia, Anziani e Badanti a Milano
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Milano la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
La sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze, una delle città in cui si è spesso manifestata
Milano, le Giornate di Ferie della Badante
La figura della badante è sempre più presente nella nostra società, in particolare in Italia e a Milano, dove la popolazione anziana è in costante aumento.
Tra i tanti aspetti che caratterizzano la professione di badante, uno degli elementi interessanti riguarda le giornate di ferie.
La Storia di Maria, Badante Cubana, a Milano
Anche a Milano raccontiamo la storia della badante cubana che è una storia di determinazione, speranza e sacrificio.
La protagonista della storia è Maria, una donna cubana che ha trascorso gran parte della sua vita svolgendo lavori precari e mal pagati nell'industria della canna da zucchero.
La Badante e la Malattia Mentale a Milano
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza di persone anziane, come ben conosciamo grazie al lavoro che svolgiamo anche qua a Milano.
È bene ricordare che questo tipo di lavoro richiede una notevole dose di pazienza, empatia e capacità di relazionarsi con persone fragili e spesso bisognose di una particolare attenzione.
La Badante a Milano e il suo Giorno di Riposo
Il lavoro di badante è un lavoro impegnativo e richiede molta dedizione, energia e pazienza in quanto è responsabile dell’assistenza e del prendersi cura di una persona anziana che ha bisogno di supporto nella vita quotidiana.
Questo lavoro richiede una grande quantità di tempo e sforzo e spesso le badanti di Milano lavorano per molte ore al giorno, sei giorni alla settimana.
Il Manuale della Badante a Milano: la Privacy del Bagno
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa:
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Milano la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Milano, la Badante e il Clistere
La badante è una figura importante per molte famiglie di Milano che hanno un anziano a casa che necessita di assistenza e tra i vari servizi che va ad affrontare c’è la gestione di molte attività quotidiane, tra cui la somministrazione di farmaci, l'assistenza nell'igiene personale e l'alimentazione.