Articoli
Chi sei e cosa fai, badante? Vita e lavoro a Milano
La badante può fare ogni cosa, purché venga stipulato prima e ne abbia conoscenza la badante stessa che dovrà manifestare il proprio assenso e che andrebbero ad investire una dimensione fatta di accordi tra famiglia e badante.
La badante assiste una coppia: le regole su Milano
Lo stipendio della badante è calcolato non sulle persone da assistere ma sulle ore e le mansioni richieste. Va da sé che se la badante è assunta per assistere una persona autosufficiente non potrà assistere anche il coniuge senza che il contratto venga rimodulato.
Milano, la badante e il ciclo
Non tutte le donne ne potranno fare richiesta: la lavoratrice, infatti, deve presentare un certificato medico che attesti la dismenorrea. Il congedo prevede fino a tre giorni di permesso al mese: in questo periodo la donna ha diritto ad avere il 100% della retribuzione.
Milano, il rapporto tra badante e anziano
Non è utile trovare una persona che abbia più delle competenze richieste se non ne abbiamo bisogno; è molto importante ricordare che comunque si tratta di un rapporto lavorativo regolamentato dal CCNL Colf e Badanti.
La badante e l’infortunio a Milano
Il collaboratore dovrebbe farsi certificare l'infortunio al pronto soccorso il prima possibile. La collaboratrice dovrebbe specificare il momento e il luogo durante il quale è avvenuto l'incidente e le modalità con cui è avvenuto.
La badante in nero e i rischi: il caso di Milano
La badante che lavora in nero ha il diritto di denunciare il soggetto per cui lavora all’Ispettorato del lavoro o in Tribunale anche in assenza di prove video o audio.
Quali sono le mansioni della badante: le regole su Milano
Colf e badanti sono collaboratrici domestiche ormai sempre più presenti nelle case degli italiani, con ruoli e mansioni differenti: per quali motivi ed esigenze si decide di assumerle?
Le badanti e la terapia dei farmaci: regole su Milano
Quando si assume una badante, si è portati a dare per scontato che sappia gestire correttamente l’aderenza alla terapia, ma non è una materia da sottovalutare.
La badante e i diritti malattia a Milano
La malattia viene pagata dal datore di lavoro domestico e non dall'Inps. Nella busta paga della badante va indicata retribuzione del periodo di malattia, sia ospedaliera che non ospedaliera.
Quanto costano le badanti a Milano?
Le famiglie che assumono direttamente badanti per assistere a domicilio anziani e disabili sono determinanti per il mantenimento del sistema assistenziale italiano.