Articoli
Badante-robot a Milano: uno scenario possibile?
Più volte si sono affrontati i discorsi di “badante-robot”, di “badante-meccanica” o di “badante digitale” – e più volte, noi di AES DOMICILIO, abbiamo sottolineato l’importanza fondamentale della presenza umana nell’assistenza domiciliare.
Milano, come assumere una badante richiedente asilo
Attenzione alla regolarizzazione di chi si decide di assumere, poiché la mutata qualificazione dell’illecito (da contravvenzione a delitto) produce conseguenze sul piano dell’elemento soggettivo del reato, pertanto, sarà necessaria anche la prova del dolo e non solo della colpa.
Quali diritti può rivendicare una badante incinta che lavora a Milano?
Fermo restando che la famiglia può decidere di licenziare la lavoratrice domestica in qualunque momento, dando il dovuto preavviso, se decide di non farlo, non potrà adibirla al lavoro.
Milano: licenziare la badante a voce è possibile?
Per quanto riguarda il licenziamento, i lavoratori domestici non godono delle stesse tutele spettanti alla maggior parte dei dipendenti: essi possono essere licenziati liberamente dal datore lavoro, salvo alcune eccezioni.
Milano, i casi di violenza domestica ai danni delle badanti
Certo, abusi ai danni degli assistiti possono capitare, fra le tante badanti in Italia, ma di solito gli immigrati fanno di tutto per lavorare bene e semmai può solo accadere che aspirino a contratti migliori, in particolare proprio d'estate.
Animali domestici a Milano: le badanti sono tenute ad occuparsene?
Tradotto significa che alla classica colf convivente assunta per svolgere le plurime incombenze relative al normale andamento della vita familiare, dalla pulizia al riassetto, potrà essere chiesto anche di occuparsi degli animali domestici presenti in casa.
Il dialogo tra genitori anziani e figli è fondamentale: il quadro di Milano
Comunicare con un anziano è spesso difficile, anche per badanti conviventi o colf. La difficoltà aumenta nel caso in cui l'anziano in questione rivesta il ruolo di genitore, sicuramente per problemi di comprensione reciproca.
Benessere psicofisico e lavoro: interviste alle badanti di Milano
Si è raccolto un cospicuo numero di interviste effettuate ad alcune badanti conviventi e badanti ad ore circa il rapporto che intercorre tra il benessere psicofisico della badante ed il lavoro di badante e quanto, questo lavoro, incida sulla vita di tutti i giorni.
La badante e gli scatti di anzianità: il fenomeno di Milano
Non sempre le questioni fiscali riescono ad essere ben comprese e con facilità, e questo anziché generare danni da poco può generare perdite cospicue. Uno di questi casi è conoscere gli scatti di anzianità.
Fare attività motoria in città: la badante a Milano e il sostegno agli anziani
L’attività motoria che la badante fa fare all’anziano è un momento fondamentale per prevenire calcificazioni, piaghe da decubito, indebolimento muscolare, ed altro.