Articoli
Milano: la badante e la misurazione della pressione
Le badanti devono essere il più possibile preparate su ogni punto di assistenza della persona; come quindi non parlare della pressione. La pressione sanguigna, comunemente detta pressione, incide molto sul benessere e sulla salute di un individuo della terza età.
La badanti e il green pass: le regole su Milano
Il D. L. 127 del 21/09/2021 rende obbligatorio il possesso del green pass per poter accedere al luogo di lavoro. L'obbligo è rivolto a coloro che svolgono una qualsiasi attività lavorativa nel settore privato, perciò anche a colf, badanti e baby sitter.
Milano, aumento stipendi badanti
Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter. Aes Domicilio pubblica il rinnovo economico dello stipendio mensile delle badanti. L'incremento è determinato per effetto della variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo.
Milano, la badante e l’empatia
Il primo requisito che deve possedere chi decide d’intraprendere la professione di badante, più simile ad una missione che ad un semplice lavoro, è la capacità di ascolto. L’empatia è fondamentale, perché permette di comprendere i bisogni della persona e di legarsi più facilmente.
La badante organizza la giornata a Milano
Prima di parlare delle mansioni della badante e dell'importanza dell'assistenza anziani e di persone non autosufficienti, è bene dare prima di tutto una definizione del termine badante: pur non possedendo particolari qualifiche professionali si occupa di accudire anziani.
Le artrosi, come la badante può aiutare: il caso di Milano
A proposito dell’artrosi, essa è una malattia degenerativa delle articolazioni, ovvero è legata al progressivo deterioramento ed usura della cartilagine ed alle modificazioni a carico delle strutture vicine, soprattutto dell’osso, al punto che la denominazione più corretta è quella di osteoartrosi.
La badante a Milano e la conoscenza del diabete
Il diabete è una malattia che colpisce ogni anno milioni di persone nel mondo; non può essere curato, ma può essere tenuto sotto controllo usando diverse terapie già sperimentate con successo a seconda del paziente.
La badante a Milano e l’anziano con disfagia
La disfagia , o più comunemente disturbo della deglutizione, consiste nell’incapacità di deglutire bene il cibo oppure anche soltanto i liquidi perché qualcosa nel nostro naturale percorso fisiologico, che porta il bolo dalla bocca allo stomaco, si inceppa.
Milano, la badante e la cura delle piaghe
Le badanti che assistono anziani allettati devono conoscere la lesione da pressione (o ulcera da decubito) è una lesione del tessuto cutaneo, con evoluzione necrotica (necrosi = morte dei tessuti), che interessa l’epidermide, il derma e gli strati sottocutanei.
Chi sei e cosa fai, badante? Vita e lavoro a Milano
La badante può fare ogni cosa, purché venga stipulato prima e ne abbia conoscenza la badante stessa che dovrà manifestare il proprio assenso e che andrebbero ad investire una dimensione fatta di accordi tra famiglia e badante.