Articoli
Il Lavoro In Nero della Badante a Milano
Anche a Milano è molto più facile pensare che sia sempre la famiglia a esigere che il rapporto di lavoro domestico resti “nascosto”, per risparmiare e aggirare le regole.
Milano, quando arriva il momento di avere una Badante
Anche a Milano ad un certo punto nella vita di un anziano può arrivare il momento in cui per proseguire un’esistenza dignitosa c’è bisogno di un aiuto, di un sostegno umano.
Milano: nel 2040 ci saranno 200mila Badanti in Più
E' necessario mantenersi al costante sviluppo della longevità della vita, che ci permette di capire cosa succederà alla popolazione italiana e di Milano tra qualche anno.
Assunzione di un familiare come badante a Milano
Ci può essere la necessità o la volontà di assistere il proprio coniuge sottoforma di lavoro. In questi casi l'Inps effettua una verifica.
La badante e il subentro del nuovo datore di lavoro a Milano
Cosa prevede la legge per il contratto di badante e badante convivente nel caso in cui subentri un nuovo datore di lavoro?
Come divento badante a Milano
I corsi di assistente domiciliare e dei servizi tutelari sono organizzati anche da strutture private in presenza oppure online.
Le mansioni della badante a Milano
Tra le competenze badante, in primo piano deve esserci l’amore per il proprio lavoro, accompagnato da autocontrollo ed empatia.
La solitudine degli anziani di Milano si combatte con la badante
La solitudine è una compagna drammatica della terza età; in questi casi, la presenza di una badante può sicuramente aiutare.
Le motivazioni per diventare badante a Milano
La figura di badante è sempre più richiesta dalle famiglie. Ma quali sono le motivazioni che spingono ad intraprendere questa professione?
Gli anziani senza parenti a Milano: la badante può aiutare
Sono tantissimi gli anziani soli che hanno bisogno di aiuto; in questi casi la figura della badante può rappresentare un importate sostegno.