Articoli
Farsi male in casa: l’importanza della badante a Milano
Basta poco per ridurre tali inconvenienti: una badante costantemente presente può evitare che il vostro caro nell’uso della cucina, o all’interno di una qualsiasi camera della casa, vestendosi, o lavandosi, possa cadere o farsi altrimenti male.
Milano: dal 15 ottobre le famiglie devono verificare il Green Pass
Dal 15 ottobre anche badanti e colf dovranno presentare la certificazione verde Covid-19 per accedere al luogo di lavoro, cioè per entrare nelle case presso le quali prestano servizio. Come si adatta a casa propria un meccanismo pensato per un posto di lavoro ordinario?
“O il green passa o la vita!”: la fuga delle badanti a Milano
Dal 15 ottobre alcuni anziani o persone in difficoltà rischiano di ritrovarsi senza più assistenza domiciliare da un giorno all'altro. Ci sono assistenti familiari in regola e che per vari motivi hanno deciso di non vaccinarsi che rischiano di non poter più lavorare.
La badante che denuncia il datore di lavoro: il caso di Milano
Secondo quanto previsto dalla legge, sono diversi i casi 2021 in cui una badante convivente può denunciare i propri datori di lavoro, sia in presenza di regolare contratto di assunzione, sia senza contratto, come, per esempio, per assunzione irregolare e in nero.
Novità sul Green Pass a Milano: sospensioni di stipendio alle badanti
Con i datori di lavoro trasformati in controllori, colf e badanti nel mirino, e rischio sanzioni per tutti: da 600 a 1.500 euro per il lavoratore trovato senza pass, e 400 euro per il datore di lavoro che ha omesso il controllo.
“Meno RSA e più servizi!”, l’indagine ISTAT su Milano
La pandemia ha rivelato che questa costruzione assistenziale è crollata coi primi venti, vittima del coronavirus ma anche della intrinseca insostenibilità dell’approccio residenziale inteso come unico supporto offerto dal sistema.
Milano, secondo i dati le badanti italiane sono sempre più numerose
Il lavoro domestico cambia nazionalità. Oggi le nostre connazionali rappresentano il 24,3% del totale delle assistenti familiari che nel complesso sono aumentate - secondo i dati Inps - da 310 a 438 mila.
Badanti a Milano: in arrivo l’obbligo di Green Pass?
Parla di "enorme vuoto legislativo" l'immunologa Antonella Viola, che lancia un appello affinché anche per queste categorie professionali, come già per gli operatori sanitari e delle Rsa, sia esteso l'obbligo vaccinale e la certificazione verde per lavorare.
Novità sugli assegni familiari a Milano: come funziona per le badanti
L’assegno, a differenza di quanto avviene per la quasi totalità dei lavoratori subordinati, viene erogato direttamente dall’INPS. L’importo è calcolato in base alla contribuzione di lavoro domestico, alla tipologia e al numero dei componenti del nucleo familiare e ai redditi.
Milano, badante in malattia per coronavirus? Cosa dice la legge
Per i lavoratori costretti a quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria (in quanto risultati positivi al covid-19 o in condizioni sanitarie di rischio), tale periodo di quarantena è equiparato al ricovero ospedaliero, ovvero alla malattia ordinaria e quindi retribuito.