Articoli
Emergenza Covid e badanti: il caso di Milano
Emergenza badanti senza green pass. In questi ultimi anni il Covid ha reso l'attività di supporto alle famiglie molto difficile: "Purtroppo non tutti aderiscono alla campagna di vaccinazione e quindi in questi casi si arriva al licenziamento da parte delle famiglie”.
Milano, la badante aiuta l’anziano con demenza: creiamo un diario
Le badanti molto spesso hanno a che fare con persone con demenza, quindi abbiamo cercato di trovare un possibile aiuto contro la demenza che potrebbe rilevarsi molto utile per la badante convivente: conoscere “la storia della vita” della persona che si assiste.
Il curriculum della badante a Milano
Le famiglie degli anziani non auto sufficienti, che sono alla ricerca di una badante, cercano l’assistente domestico più qualificato e nel caso in cui si occupino in prima persona della selezione badanti sarà necessario fare un’ottima impressione.
La badante a Milano con un paziente violento
Un problema molto grave e delicato da affrontare, che emerge sempre più spesso dai notiziari e su Internet, è quello delle violenze domestiche tra anziani e badanti: il più delle volte si condannano le badanti, ma non è raro che queste ultime siano le vittime.
Cercare una badante a Milano
La richiesta di personale per la badante è in continuo aumento, a causa soprattutto del fenomeno dell’invecchiamento della popolazione del nostro Paese ed alla conseguente crescita del numero di anziani non più autosufficienti che hanno bisogno di cure domestiche.
Milano: la badante e la memoria degli anziani
AES Domicilio con i nostri servizi di assistenza da parte di badanti agli anziani malati, la memoria acquista un proprio volto e se, a detta di Platone, conoscere è ricordare, cercheremo di rivivere insieme quei ricordi e con essi plasmarvi il futuro.
La badante a Milano e l’anziano con la cataratta
Il termine “cataratta” è molto antico e derivava dall’idea fantasiosa che il biancore presente davanti alla pupilla fosse stato una specie di cascata di acqua che scendeva dal cervello. In realtà, l’aspetto biancastro è causato da alterazioni delle delicate fibre proteiche presenti all’interno del cristallino.
La badante cuoca a Milano
I compiti della badante non sono molti. Le sue mansioni possono variare di caso in caso e questo comporta uno spaesamento all’interno della figura della badante poiché si colloca a metà strada tra: una infermiera, una donna di compagnia, una donna delle pulizie, ecc.
Il pagamento della badante a Milano
Pagare in contanti è ormai un'abitudine non più utilizzabile. Dal 1° luglio 2018 infatti è obbligatorio pagare gli stipendi lasciando traccia, cioè attraverso un bonifico bancario o postale o con un assegno o, ancora, con uno strumento di pagamento elettronico.
Che cosa significa fare la badante a Milano: perché non è dispregiativo
La professione della badante è sempre più considerata in malo modo poiché si ritiene che essa venga svolta solo in casi eccezionali, o quando “non si sappia fare niente”. Le mansioni della badante devono essere ben chiarite ed esposte in quanto ogni badante può essere specializzata, anche istituzionalmente, in un settore.