Articoli
Contratto della badante convivente a Milano
Una badante convivente può essere assunta con il livello BS, CS o DS, in base alle mansioni che dovrà svolgere. Se dovrà occuparsi di una persona autosufficiente, l'inquadramento corretto è BS; se dovrà fornire assistenza a una persona non autosufficiente, dovrà essere inquadrata come CS o DS.
Le badanti e l’assegno familiare a Milano
L’Assegno per il Nucleo Familiare (c.d. ANF) è una prestazione economica erogata dall'INPS ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori tra i quali anche colf e badanti. L’assegno può essere richiesto, per il proprio nucleo familiare, dalle badanti conviventi o badanti ad ore che lavorano in Italia.
Badanti, Green Pass e Covid: novità su Milano
La norma prevede però che non si possa prendere alcun provvedimento disciplinare in tal caso, né tantomeno procedere al licenziamento. Al badante verrà quindi conservato il posto di lavoro ma non percepirà la retribuzione e non vi sarà maturazione di alcun ulteriore costo quale tredicesima, ferie, tfr e contributi.
Intervista a badante e badato a Milano
“Per me, dice Oliva, la presenza della badante Maryna è indispensabile. Viene tutte le mattine e sbriga le faccende domestiche, poi mi accompagna a fare la spesa e quando è necessario andiamo insieme dal medico di base".
La badante milanese e la privacy durante il bagno
Man mano che le malattie avanzano gli anziani possono avere difficoltà a maneggiare strumenti come un pettine o uno spazzolino da denti. Possono anche dimenticare il significato di questi oggetti, oppure perdere interesse per la cura di sé.
Anziani e le malattie cardiache a Milano: come le badanti possono aiutare
Il cuore è un muscolo ed è molto usato. E se questo si associa a stili di vita e abitudini non troppo sane si può rischiare di arrivare alla vecchiaia con un cuore malato. Nella formazione delle badanti si parla molto e approfonditamente delle malattie cardiache.
Contenzioso e badanti a Milano
Se il datore di lavoro si vede notificare un atto giudiziario relativo ad un ricorso, l’intervento dell’avvocato diventa inevitabile, perché a quel punto sarà necessario difendersi nell’aula di un tribunale.
I cellulari e le badanti secondo la cassazione: il caso di Milano
Sono molti i casi di famiglie insoddisfatte della loro badante convivente poiché è sempre al telefono. Questo comportamento della badante può però non essere solo sinonimo di incompetenza e svogliatezza, ma anche di qualcosa di più.
Le badanti e la loro cultura a Milano
Dobbiamo superare il pregiudizio che la badante convivente non abbia una preparazione sufficiente per affrontare anche le più ardue avversità: è molto difficile, infatti, affrontare una vita di sacrifici, lontane dalla propria famiglia, dal proprio paese, dalla propria lingua madre.
La badante e l’ascolto a Milano
“La scolta”, titolo di questa raccolta, è la sentinella: colei che sta in ascolto. Più precisamente il termine indica la sentinella greca che, nell’Orestea di Eschilo, attende di vedere il fuoco di Troia, segno che la guerra ha avuto esito positivo.